graffiti di filo

Questo è il blog di un'artista che vuol fare Urban Knitting, detto anche Yarnbombing, cioè valorizzare i luoghi pubblici con "graffiti" di maglia o uncinetto.

mercoledì 13 febbraio 2013

Cuori crochet per S.Valentino

Un  albero di cuori crochet per S.Valentino.



Pubblicato da Antichi Ricami alle 02:44 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: performance
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Etichette

about (2) performance (33)

MANIFESTO DI GRAFFITI DI FILO

L' obiettivo di GRAFFITI DI FILO, nickname di Maria Concetta Ronchetti, artista della maglia e dell'uncinetto, è quello di ricoprire con creazioni fatte a mano a maglia o a uncinetto qualsiasi oggetto tridimensionale che occupa lo spazio urbano. Questa forma di street art si chiama Urban Knitting o Yarnbombing. Come gli artisti di street art, vuole rompere gli schemi prestabiliti e le aspettative consolidate che riguardano il modo della maglia e dell'uncinetto, pensieri che richiamano a stereotipi di vecchiette accanto al fuoco intente a realizzare maglioni pesanti e coperte infinite. Vuole raccontare storie fatte con i fili e ricoprire la città di colore. Graffiti di filo vuole portare l’arte della maglia e dell'uncinetto nelle piccole cose dimenticate della strada. Spazi ignorati a cui vuole dare l’anima. Tutto il mondo, soprattutto quello urbano, merita di diventare una galleria d’arte all’ aperto. Vuole modificare e rendere il mondo un posto migliore e questo può essere fatto più con un sorriso che una smorfia.

Gli interventi potranno essere invisibili al primo sguardo, come il palo di un segnale stradale, il corrimano di una scalinata, il tronco di un albero, ma questo atto, fortemente simbolico, di coprire qualcosa con una copertina di maglia soffice, calda e colorata, comunica una premura amorosa decisamente materna. Perché questa arte di strada è delle donne dedicata però a tutti gli uomini.

I suoi programmi sono quelli di realizzare sia piccole che grandi installazioni, con lo stesso spirito scanzonato e anticonformista che desidera pervada il mondo.

Questo vuole essere anche un atto di rivalutazione sociale della manualità, della conoscenza artigianale e quindi della creatività individuale, in opposizione al consumismo passivo e di massa. Se tutto questo può suonare un po’ ridicolo ai critici di professione è anche sintomo di una vitalità incontrollabile che nasce dal basso, invece che dal formalismo più astratto e teorico delle scuole d’arte e dei critici di professione.

E il materiale, la lana o il cotone, sono di provenienza di riuso o avanzi di altri lavori, caratteristica che denota attenzione al mondo del recupero e del riciclo. Una sfida entusiasmante e ancora maggiore per conciliare filati e colori più disparati! Ma proprio questo è il bello!

Il dado è tratto, ora si passa all'attacco!

GRAFFITI DI FILO E' ARRIVATA!!!!!!!



Tutti i filati sono offerti da TRICOT CAFE', VICENZA.

Elenco blog personale

  • Knit the City
    Chelsea nhắm trung vệ 30 triệu euro: Bài học từ Axel Disasi vẫn còn nguyên giá trị
  • Yarn Bombing
    How readers can support Black and Indigenous writers
  • ANTICHI RICAMI
    Buone Feste!
  • Mettiamoci Una Pezza
    Mettiamoci una pezza
  • URBAN KNITTING BILBAO
    Crochet Portraits
  • Streetcolor
    Pom Poms and Politics Yarnbombing
  • Eletta Handmade
    Una mano tira l'altra
  • Knitting Relay
    Cool wool di Betaknit
  • Knitiffi
    Fresh Arts Festival Film
  • Reykjavík Underground Yarnstormers
    Hlemmur
  • Knittami
    knittiamo anche i sassi
  • Crocheting Accy
    Sculptures

Archivio blog

  • ►  2015 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2013 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ▼  febbraio (1)
      • Cuori crochet per S.Valentino
  • ►  2012 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (1)

Visualizzazioni totali

graffiti di filo 2012. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.